-
Offerta eccezionale, -15% su tutti i tuoi tagli personalizzati dal 30 aprile al 6 maggio con il codice FRENCHDAYS15
-
MenùTornare
-
Metallo
-
-
-
Credenza su misura
-
Decorazione per esterni
-
-
-
Legno
-
-
Progetti
-
-
Taglio DXF
-
-
Trascina e rilascia il tuo file CAD in formato DXF e ricevilo subito !
-
-
-
1. Trascina i tuoi file DXF (2D)
Trascina semplicemente i tuoi file nel nostro configuratore online
-
-
-
-
2. Definire il materiale e lo spessore del progetto
Acciaio, alluminio, acciaio inox o legno nello spessore che preferisci
-
-
-
-
3. ¡Estime su corte en vivo, será entregado dentro de D+3 !
Conferma il tuo ordine e approfitta della consegna espressa !
-
-
- Preventivo
-
Spazio pro
-
-
Bastano pochi clic per ordinare i ritagli e le piegature direttamente dalla fabbrica via Internet.
-
Inviate ora il vostro preventivo!
-
-
1. Trascinare e rilasciare i file DXF (2D) e STP (3D).
È sufficiente trascinare e rilasciare i file nel nostro configuratore online
-
-
2. Definire il materiale e lo spessore del progetto
Acciaio, alluminio o acciaio inossidabile nello spessore desiderato
-
-
3. Stimare, ordinare e ricevere i pezzi
Ottenete immediatamente il vostro preventivo e iniziate subito a produrre il vostro ordine!
-
Qual è la differenza tra AISI 304L e 316L ?
23 avril 2025L’acciaio inossidabile è un materiale esteticamente gradevole ed estremamente durevole. Viene utilizzato in molti ambiti, in particolare in cucina, per le sue proprietà igieniche a contatto con gli alimenti, ma anche per l’elevata resistenza alla corrosione.
Esistono diversi tipi di acciaio inossidabile, ognuno con caratteristiche tecniche specifiche.
In questo articolo vi illustreremo le differenze tra AISI 304 e AISI 316, due dei tipi di acciaio inossidabile più diffusi e comunemente utilizzati, ciascuno adatto a diverse applicazioni.
Cosa significa acciaio inox 304 ?
L’acciaio inox 304, noto anche come acciaio inossidabile A2, è uno degli acciai inossidabili più utilizzati al mondo. Appartiene alla famiglia degli acciai austenitici e contiene principalmente cromo (dal 16 al 24%) e nichel, con un po’ di carbonio e manganese.
Questo acciaio inossidabile è molto apprezzato per la sua resistenza alla corrosione, che lo rende un’ottima scelta per l’uso in interni, in particolare in cucina, nella decorazione o nell’arredamento. Non arrugginisce facilmente e rimane stabile nel tempo.
Un’altra caratteristica speciale : è amagnetico, quindi insensibile ai magneti. Facile da lavorare a freddo, può essere piegato o formato senza deteriorarsi. D’altro canto, ha una bassa conduttività termica ed elettrica.

Cosa significa acciaio inox 316 ?
L’acciaio inox 316, noto anche come acciaio inossidabile A4 o acciaio inossidabile marino, è arricchito con molibdeno (dal 2 al 3%), il che lo rende ancora più resistente alla corrosione rispetto all’acciaio inossidabile 304. È particolarmente adatto ad ambienti aggressivi, come quelli marini o industriali.
La sua composizione comprende ferro, cromo, nichel, un po’ di carbonio e quindi molibdeno. Grazie a questa formula è ideale per utilizzi in esterno: ringhiere per piscine, arredi da mare o attrezzature industriali esposte all’umidità.
Esistono diverse varianti :
- Acciaio inox 316L : versione a basso tenore di carbonio, perfetta per l’arredo urbano nelle zone costiere, resistente al vento e alla salsedine.
- Acciaio inox 316Ti : contiene titanio, che gli consente di resistere meglio alla saldatura mantenendo un’eccellente resistenza alla corrosione.
Infine, l’acciaio inox 316 può essere rifinito in versione spazzolata o a specchio, a seconda delle esigenze estetiche o tecniche.

Qual è la differenza tra AISI 304 e AISI 316?
L’AISI 304 è il più diffuso, perfetto per l’uso interno grazie alla sua buona resistenza e alle sue qualità alimentari. L’AISI 316, arricchito con molibdeno, offre una migliore protezione contro la corrosione in ambienti esterni, rendendolo ideale per ambienti umidi (in riva all’acqua) o marini.
Iscriviti alla Newsletter
Non più di 1 email al mese, solo qualità !
Commenti
Lascia un commento